30 Giugno 2018: Cerimonia conclusiva degli esami di stato
Il 30 giugno 2018 presso la scuola mestica si e’ svolta la cerimonia conclusiva degli esami di stato. Tante e sentite le emozioni della mattinata trascorsa insieme tra dirigente, alunni, famiglie e docenti! Una bellissima sorpresa ha concluso la manifestazione: una lettera davvero speciale scritta dai genitori degli alunni delle classi terze…la vogliamo condividere su questa pagina come ringraziamento e come augurio per il futuro dei nostri ragazzi!
Cari ragazzi,
Siamo ormai giunti alla conclusione anche di questo anno scolastico 2017-2018, ma soprattutto alla fine di tutto il ciclo della scuola secondaria di primo grado, insomma si chiude un bel capitolo della vostra vita.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i professori, gli operatori scolastici e la Dirigente, sempre vigile e presente, che hanno contribuito alla crescita, non solo scolastica ma anche personale dei nostri figli.
Non sappiamo da dove cominciare, 3 anni sono passati in fretta e con gioia possiamo dirvi: GRAZIE!!
GRAZIE per aver sopportato i nostri ragazzi;
GRAZIEper averli guidati sulla giusta via;
GRAZIEper aver avuto il polso fermo nei momenti difficili;
GRAZIEper aver accolto i nostri figli, come fossero vostri;
GRAZIE per aver creato una famiglia scolastica che quotidianamente per 3 anni ha formato dei cittadini formidabili;
GRAZIE per aver amato i nostri ragazzi senza discriminarne nessuno;
GRAZIEper aver offerto il meglio di voi stessi………..SIETE STATI GRANDI!!!
Per ognuno di voi potremmo spendere milioni di parole!….Cari professori…..mancherete veramente tanto ai cuori dei nostri ragazzi e perché no, anche a noi. Sarebbero tante le cose da dire ma sicuramente diventeremmo noiosi….
N.Mandela diceva : “ una buona testa e un buon cuore sono una combinazione formidabile. Ma quando ci aggiungi una lingua e una penna colta, allora hai davvero qualcosa di speciale…”
Noi siamo stati fortunati: quel qualcosa di speciale siete stati voi !!!
Cari figli,
abbiamo studiato con voi, vi abbiamo incitato, abbiamo gioito e sofferto con voi. Abbiamo esultato dei vostri voti….tutti BELLI e diciamo TUTTI, perché sempre e comunque avete imparato, perché tutto vi ha fatto riflettere, migliorare e crescere sempre di più.
Avete anche sbagliato, ma tutto vi è stato perdonato….in nome del nostro Amore !
In questi 3 anni avete dovuto affrontare sempre nuove sfide, avete lottato contro la crescita fisica e mentale, involontaria, del vostro corpo, avete superato problemi e difficoltà in virtù di questa crescita,…
E avete VINTO, perché non vi siete arresi, FORTI come leoni e GRANDI come giganti.
Ecco, ora vorremmo poter fermare il tempo …..
perché ….più andremo avanti nel cammino della vita più ci saranno momenti difficili, vi sentirete impotenti davanti al dolore….ma la vita non è fatta solo di questo….Ci saranno anche momenti di gioia, emozioni, viaggi,sapori che ricorderete per sempre…non vivete di odio e rancore….procedete per la vostra strada e continuate ad amare sempre e comunque!
In silenzio noi vi osserveremo e cercheremo quelle parti di voi che possono somigliarci e ci emozioneremo per la vostra esistenza…
Speriamo di riuscire ancora a trasmettervi il nostro ottimismo e l’amore per la vita….
Perdonateci invece se qualche volta non riusciremo a cogliere i vostri entusiasmi….se non sapremo capirvi ….se non vi saremo accanto come vorreste…I nostri errori saranno tutti con Amore e per Amore….
La strada della vita, se saprete camminare, è tanto lunga ma voi siete su quella giusta!! E allora testa ALTA e avanti tutta “belli come il sole”!!!
ORGOGLIOSI DI VOI vi dedichiamo questa canzone.
Giochi Studenteschi Finale Nazionale Duathlon (Corsa e Bici)
La gara si è svolta dal 31 maggio al 1 giugno 2018 a Porto Sant’Elpidio con gare sia individuali che a squadre in programma per le diverse categorie (ragazzi, cadetti, allievi e Junior). L’ I.C.Tacito-Mestica ha rappresentato la regione Marche con 8 alunni alla kermesse sportiva dove hanno partecipato 18 regioni italiane e circa 500 studenti e 170 accompagnatori che hanno aderito allo sport olimpico.
Bowling e Scuola progetto UISP
Si è concluso per le classi 1 della Scuola Secondaria il progetto BOWLING A SCUOLA organizzato dall’UISP nazionale. Gli alunni dopo la fase di istituto, si sono cimentati nella fase provinciale e i primi 6 classificati, con il miglior punteggio, hanno rappresentato la ns scuola nella Manifestazione Finale nei giorni 26/27 maggio al Sport Park Bowling di Fano. Due giornate di gioco e di svago all’ insegna dello “Stare bene insieme” con tante altre scuole italiane.
“LA COSTITUZIONE NELLE NOSTRE MANI”
La mattina del 31 maggio i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado hanno “preso in mano la Costituzione”.
E’ stata una giornata significativa, in prossimità della Festa della Repubblica del 2 giugno . I ragazzi di classe terza hanno “guidato” i loro compagni delle seconde e prime presentando e spiegando la storia e la struttura della Costituzione sulla quale hanno lavorato durante l’anno . Tutte le classi hanno apportato il loro contributo rispetto al lavoro svolto nell’ultimo mese, con le rispettive docenti di storia e cittadinanza e costituzione. Attraverso video, power point e spiegazioni i ragazzi della scuola hanno celebrato l’importanza del documento che è alla base della nostra democrazia. La consegna finale della Costituzione ad ogni alunno ha suggellato una mattinata di festa, che ha visto la Costituzione della nostra Repubblica vera protagonista insieme ai nostri ragazzi di un momento fondamentale dell’essere italiani!
RASSEGNA TEATRALE
Martedì 22 maggio, all’interno della rassegna comunale “Teatro della scuola”, le classi terze di San Marone e di s. M. Apparente hanno messo in scena uno spettacolo al teatro Rossini di Civitanova Marche. Lo spettacolo, che aveva come filo conduttore i diritti umani, si intitolava: “Diritti” verso un sogno. I bambini si sono dimostrati bravissimi scenografi, ballerini e soprattutto attori.
PROGETTO SI FA CORO
CIAK…si canta!
XIX edizione del “Si Fa Coro” gli alunni delle classi quarte e quinte guidati del M° di coro Maria Cristina Domenella, si sono esibiti, al teatro Rossini, in performance canore eccezionali ispirate alle colonne sonore di alcuni film conosciuti in tutto il mondo.
Gli ospiti: Mestica Armonia e Fare band. E la partecipazione straordinaria di un ex alunno dell’istituto: Marco Martellini che ha deliziato gli ospiti con una canzone da lui composta (testo e musica) e dedicata al nonno.
PROGETTO AMBIENTALE: FESTA NELL’ORTO
Il giorno 29 maggio si è concluso il laboratorio dell’orto con una bellissima festa. Noi alunni delle classi seconde, abbiamo invitato i bambini delle classi prime ai quali abbiamo passato il testimone (una piantina di peperoncino ornamentale) ed insieme abbiamo degustato una “sana merenda” preparata delle nostre insegnanti.
LABORATORIO DI VELA
“Col vento in poppa”, laboratorio delle classi quinte di San Marone e S.M.Apparente
PROGETTO SALUTE E SICUREZZA
Si è concluso il progetto Salute-Sicurezza/Educazione Fisica per le classi 3 della Scuola Secondaria Mestica con le seguenti tematiche: Le Dipendenze e le mascherine alcoolemiche; La Rianimazione Cardiopolmonare con gli operatori del 118. Gli argomenti svolti hanno dato modo ai ragazzi di discutere, riflettere ed operare praticamente su temi sempre più ricorrenti nelle cronache nazionali e locali.
PROGETTO CITTADINANZA “A SCUOLA CON L’AVVOCATO”
Negli ultimi mesi le classi prime della Scuola Secondaria hanno svolto un’interessante attività nell’ambito del progetto di Educazione alla Cittadinanza, secondo il protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione dell’Università di Macerata e il Consiglio Nazionale Forense. I ragazzi, accompagnati e guidati dalla competenza e professionalità dell’avv. Letizia Murri sono venuti a conoscenza dei reati più frequenti commessi su Internet e sui social network, hanno compreso l’ importanza di un uso consapevole del web e del rischio di cadere in un reato penale. Si sono imbattuti nella realtà di un processo di cui sono diventati protagonisti. Hanno “giocato” ad interpretare il ruolo del PM del cancelliere, dell’ufficiale giudiziario, degli avvocati difensori , immedesimandosi perfettamente nel ruolo, utilizzando un lessico specifico a loro sconosciuto sinora; il tutto dietro la regia attenta dell’avv. Murri. Chi sa che qualcuno di loro tra qualche anno non si ritrovi a rivestire la toga! E’ stata un’attività che ha coniugato perfettamente il divertimento con l’aspetto educativo. Siamo certi che il messaggio è giunto a destinazione!
Da Cronache Maceratesi del 18/05/2018
“La Gazzetta di Via Tacito” intervista la giornalista Laura Boccanera
Progetto ambientale
Questa mattina lezione condivisa tra classi seconde e quarte per la cura del nostro orto.
Nazionali di scacchi
A Montesilvano si sono svolte le gare nazionali di scacchi dal 10 al 13 maggio.
Il nostro istituto ha partecipato con due squadre: la squadra della scuola primaria con Walter Alpini, Tommaso Serafini, Willi Iacopo, Ascanio Izzo, Edoardo Di Petta, classificandosi al posto n 10. La scuola secondaria con la squadra Cadetti Femminile costituita da Fedeli Nicole, Stella Sun Jey, Anna Migliore, Alessia Giommo, Federica Sbrancia e Maria Francesca Loffredo classificandosi al 19 posto. Bravi ragazzi e complimenti a tutti!
Educazione alla legalità
“Venerdi 4 maggio gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria E.Mestica hanno incontrato il Comandante della Guardia di Finanza Dott. Del Vecchio, l’esperto cinofilo Francesco Zallocco e il Dott. Massimo Neri. Gli alunni hanno potuto ascoltare importanti spiegazioni su tematiche inerenti l’educazione alla legalità, quali: la lotta alla contraffazione, allo spaccio di sostanze stupefacenti, all’evasione fiscale. La Dirigente infine ha sottolineato la propria soddisfazione nell’aver coinvolto la nostra scuola in significative iniziative sia con la Polizia Postale sia con la Guardia di Finanza: prosegue quindi il percorso dal Progetto Cittadinanza del nostro Istituto che ha come scopo quello non solo di sensibilizzare i ragazzi a temi di grande valore sociale e civico, ma anche quello di avvicinare sempre più il mondo dei giovani alle Istituzioni e alle Forze dell’Ordine, per sentirle “vicine e alleate” nel percorso di crescita e come parti fondanti dell’essere cittadini!”
Campioni Regionali di gara Duathlon 27 Aprile 2018 Ancona…andiamo alle NAZIONALI!!!
Ottima prestazione degli alunni cadetti/cadette della Scuola Mestica che il 27 aprile hanno vinto la gara Regionale Duathlon scolastico (corsa-bici-corsa) ed hanno staccato il pass per le fasi Nazionali che si terranno a maggio a Porto Sant’Elpidio. Bravissimi e complimenti ad Alessia, Maria Sole, Alessia F., Noemi, Davide, Giulio, Alessio e Lorenzo. Bellissima anche prestazione dei new-entry 1 media Rag.zi/ze di cui 4 di loro andranno a far parte della chermesse di fine maggio e sono Maria Luce, Giulia, Vittorio, Davide, Umberto, Desia, Angelica, Federico.
Torneo di scacchi…andiamo alle NAZIONALI!!!
21 Aprile al Palabaldinelli di Osimo al Torneo Studentesco Regionale di scacchi il nostro Istituto passa alle gare nazionali con due squadre: Primaria maschile, Ascanio, Walter, Willi, Tommaso, Carlo, Andrei e Secondaria femminile, Federica, Maria, Francesca, Nicole, Alessia, Stella, Anna.
Campionati studenteschi: fase provinciale atletica su pista
Mercoledì 18 aprile si sono svolte a Macerata le gare di Atletica su pista categoria CADETTI/TE, bravi i ns alunni della scuola Mestica che hanno portato sul podio i colori della ns scuola con un bottino di tutto rispetto con 2 ori, 4 argenti e 1 medaglia di bronzo sulla velocità. Davide, Giada, Marco, Lorenzo, Paulo, Alessia Marzike si sono a sua volta classificati per la fase regionale che si terrà nel mese di maggio. Complimenti e un applauso anche agli altri atleti per l’impegno dimostrato in campo.
Laboratorio del pane
Progetto lettura
La scuola primaria ha partecipato con ben sette squadre.
Campionati sportivi studenteschi 2017-2018
Gara Nuoto Regionale
Giovedì 12 aprile 2018 GIADA PATRIZI E DAVIDE ANGELETTI a Senigallia si sono classificati Campioni regionali di Nuoto nelle loro specialità farfalla per Giada con un tempo netto 32″00° e 28″20° nello Stile Libero per Davide per la categoria Cadetti/te ai Campionati studenteschi. Congratulazioni e un applauso per aver portati i colori della ns scuola nel gradino più alto del podio sportivo scolastico.
Qualificazioni e fase provinciale di Calcio a 5 maschile – Macerata 13 e 22 Marzo 2018
21 marzo San Severino Marche Fase provinciale di Nuoto. Si andrà alla fase regionale ad aprile con gli individualisti Giada e Davide
Primi classificati Fase Provinciale di Tennis. A maggio si andrà alla fase regionale a Senigallia.
Fase Provinciale Pallacanestro (Macerata) e Regionale (Ancona). Sq. Maschile e Sq. Femminile Bk 3 contro 3
Progetto Lettura
Progetto cittadinanza: cerimonia di consegna dei proventi della solidarietà
Nella sede della Scuola Mestica, sabato 24 febbraio, sono stati consegnati parte dei proventi ricavati dalla vendita del calendario e dai mercatini della solidarietà alle associazioni “Il Baule dei sogni” associazione di clownterapia onlus, al “Talento” cooperativa sociale onlus e al centro Caritas di Civitanova Marche.
Progetto Educazione Scientifica
Competizione di “Matematica senza Frontiere” alla Scuola Mestica
Laboratorio sportivo in ambiente naturale “ La Settimana Bianca”
Classi II, III Scuola Mestica- Folgarida 5 – 10 febbraio 2018. I ragazzi con questa accattivante iniziativa hanno avuto la possibilità di mettere a frutto le proprie competenze sportive costantemente controllati e diretti dai docenti accompagnatori e dagli istruttori di sci. Sport, divertimento, chiacchiere e giochi, ma anche un’ importante occasione per imparare molto di se stessi e crescere insieme.
FESTA DEL PNSD 18-19-20 GENNAIO 2018
Nei nostri plessi…
Concorso “Vorrei una legge che…”
Pagella d’Oro
Al teatro dell’Aquila a Fermo si è svolta la cerimonia di consegna delle pagelle d’oro: Anastasia Maggini tra i vincitori. Complimenti!!!
“E’ Natale”
I bambini delle classi prime di San Marone hanno accolto i genitori con poesie, canti e racconti.
E’ stato un debutto emozionante e festoso. Tanti auguri a tutti!”
Presentazione del calendario 2018 presso la sala Consiliare
Progetto Lettura: “Libriamoci 2017”
Gli alunni delle classi II di San Marone e di S.M.Apparente, hanno partecipato al Festival del libro Illustrato presso la galleria degli antichi forni di Macerata, ascoltando storie accompagnate da bellissime illustrazioni, partendo da tematiche legate alla natura per arrivare alla crescita!
Progetto “Da grande farò il campione!” Civitanova M., 11 dicembre 2017
La scuola secondaria di primo grado “E.Mestica” ha dato vita ad un interessante incontro con alcuni atleti locali che hanno offerto la loro testimonianza agli alunni delle classi seconde. Le referenti del progetto, Prof.ssa Giada Rogante e Lucia Squadroni, hanno invitato: Andrea Mazzaferro, allenatore della squadra del Montecosaro, ex calciatore che ha militato in serie B; Michele Pietrella, centrocampista del Montecosaro; Donatella Melappioni, allenatrice della squadra di basket femminile ASD FEBA BASKET di Civitanova , la giocatrice Veronica Perini e l’ex giocatore Paolo Del Buono, ora coach. Grande l’entusiasmo dei ragazzi che hanno potuto rivolgere le loro domande agli atleti riflettendo su molti aspetti significativi del fare sport! Considerata l’importanza e il notevole potere attrattivo che hanno le varie discipline sportive sugli adolescenti, si è pensato di veicolare la curiosità dei ragazzi per poter trattare tematiche profonde dell’educazione sociale ed affettiva. Conoscere i protagonisti delle storie dello sport introduce i ragazzi direttamente negli eventi attraverso la porta principale.
Gli alunni della Scuola “Mestica” alla fase provinciale dei GSS di Corsa Campestre
Martedì 12 dicembre 2017 a Macerata si è disputata la fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Corsa Campestre. Complimenti ed un applauso a tutti i 26 ragazzi della Scuola Secondaria “E. Mestica” che si sono messi alla prova in quella che è la gara di resistenza per eccellenza nonostante il meteo inclemente.
La settimana del codice
Dal 4 al 10 dicembre in tutti i plessi si svolgeranno attività di coding…. si parteeeee….
…dalla Scuola ” Lo Scoiattolo”…
…dalla Scuola Cipì…
...dalla Scuola Coccinella…
…dalle classi I San Marone…
…dalle classi II San Marone…
…dalle classi III San Marone…
…dalle classi IV San Marone…
Progetto ambientale: Piccoli contadini … crescono
Orti curati dalle classi seconde
Progetto Lettura: “Giallo carta”
“Come si crea una storia o un fumetto mistery? Gli alunni delle classi seconde di San Marone e di Santa Maria Apparente hanno inventato un racconto ed una storia a fumetti dal risvolto giallo, aiutati e guidati dagli esperti scrittori, disegnatori e fumettisti di Giallocarta. Che workshop entusiasmante!”
3 dicembre 2017: Premiazione “Giallo Carta”
Il nostro Istituto viene premiato per la partecipazione alla 13^ edizione di Giallo Carta: i nostri alunni, dalla scuola dell’Infanzia alla scuola secondaria di primo grado , hanno realizzato con fantasia e creatività disegni, fumetti e racconti ispirati al genere letterario del Giallo. Alla cerimonia di premiazione sono state presenti la Prof.ssa Lauretta Pantanetti, referente Progetto Lettura scuola secondaria e le prof.ssa di Lettere Giada Rogante, come referente per le classi seconde della scuola secondaria, che hanno aderito al progetto inviando gli elaborati, valutati dalla commissione.
Fase d’Istituto Corsa Campestre – 28 novembre
120 alunni della scuola “Mestica” si sono ritrovati al Campo Sportivo di Civitanova Marche per conquistare l’accesso alla Fase Provinciale. Bravi tutti i ragazzi, un ringraziamento ai docenti accompagnatori e alla Società Atletica Leggera AMA di Civitanova Marche per la disponibilità degli allenatori e dei tecnici qualificati che ci hanno supportato e sostenuto nello sforzo organizzativo.
Progetto ambientale: Festa dell’albero
Il 21 novembre nelle scuole dell’Infanzia abbiamo festeggiato gli amici alberi; i bambini hanno assistito alla rappresentazione di una storia con protagonista un albero: “Carletto Rock”, poi tutti insieme nel giardino della scuola abbiamo abbracciato i nostri amici e cantato per loro una canzone.
Cerimonia di consegna della Bandiera Verde
Alla Mestica la Prof. Pantanetti, referente del Progetto Lettura, ha invitato tutti gli alunni della nostra scuola nell’Auditorium, per ascoltare la lettura recitata di un libro da lei appositamente scelto. Per noi alunni delle classi seconde la piacevole occasione ha riguardato l’ascolto di pagine tratte dal libro Ciò che inferno non è di Alessandro d’Avenia: abbiamo riflettuto, grazie all’ascolto di queste pagine toccanti, su quanto sia importante avere un’istruzione, credere nei propri ideali e soprattutto avere fiducia che in un mondo migliore!
LABORATORI: a scuola di pittura
Classi prime San Marone
Progetto ambientale
A San Marone per le classi seconde è tempo di raccolta …
Progetto Accoglienza
Ma che bella accoglienza!!! I nostri amici di seconda ci hanno regalato una bella storia che aveva come protagonista un porcospino…poi ci hanno aiutato a realizzare un porcospino… ed infine abbiamo fatto merenda insieme con pane di mosto e marmellata!
Gita a Pompei – Napoli – Caserta
Scuola Secondaria “ E. Mestica”- cl. III
Pompei, visita guidata al Parco archeologico, Napoli, frizzante ed eclettica città dai mille volti, Caserta, con la sua Reggia, maestosa ed imponente come una piccola Versailles. Bravi ed interessati i ns ragazzi alle bellezze dei luoghi, una lezione fuori dalle mura scolastiche che rimarrà indelebile nei loro ricordi di studenti.
“Mangiare insieme….è una cosa carina ” dice Greta
Inaugurazione anno scolastico: PASSEGGIATA SULLA PISTA CICLABILE
Tutti insieme per festeggiare il nuovo anno scolastico. Tutto questo….fa di un inizio di anno scolastico….UN BUON INIZIO!
Uscita al BOWLING!
Una nuova e divertente esperienza per gli alunni delle classi seconde di San Marone
Festa dell’Accoglienza
Alle Scuole dell’Infanzia una mattina in festa:
accogliamo con un dono i nuovi compagni e conosciamo il gufo ettore che ci accompagnera’ in questa fantastica avventura
PRIMO GIORNO DI SCUOLA…
SI PARTE VERSO UNA NUOVA AVVENTURA!!! (Progetto Accoglienza)
IL MOMENTO È FATIDICO … È PROPRIO DA IMMORTALARE CON UNA BELLA FOTO RICORDO!!!